La Mediazione Civile e Commerciale in Italia è stata introdotta, gradualmente, da pochi anni ed è un importante strumento ancora poco conosciuto e sfruttato nonostante la sua grande efficacia. Pertanto vi sono ancora non pochi aspetti da sviluppare e da chiarire perché possa assolvere pienamente alla sua funzione. Da qui l'iniziativa di pubblicare una vera e propria Antologia della Mediazione Civile dove Mediatori Professionisti trattano i diversi aspetti non limitandosi ad una asettica e sterile panoramica bensì approfondendo ed analizzando le varie tematiche. IN QUESTO III VOLUME - La sentenza della Corte Costituzionale: effetti e prospettive (di Daniele Chibbaro) - Il tirocinio obbligatorio per il Mediatore Civile (di Alessio Valenari) - La diffamazione a mezzo stampa e con altro mezzo di pubblicità (di Fosca Colli) - Mediazione Civile, perché gli avvocati non ci credono (di Wanda Montanelli) - Mediazione Civile, la cultura che cambia (di Angelo Giardina) - La Mediazione Civile nelle successioni ereditarie (di Francesco Luciano)