Il libro ideale per cogliere tutti gli elementi chiave della Concentrazione. È scritto sia per gli atleti che per allenatori, preparatori, dirigenti, e genitori, per capire profondamente cos’è la concentrazione e come la si può gestire nella pratica.
Come atleta puoi imparare i migliori modi per concentrarti nel tuo sport, per poter rendere al massimo col tuo attuale livello tecnico ed atletico. Puoi anche trovare il modo giusto per gestire l’ansia agonistica e performare meglio sotto pressione. Puoi confrontarti con i modi in cui si concentrano i grandi campioni quando gareggiano ai più alti livelli.
Per gli allenatori ed i preparatori la possibilità portare ad un livello di eccellenza le indicazioni da dare agli atleti, e comprenderne meglio le difficoltà.
Per i genitori, oltre a costituire un regalo perfetto per i propri figli sportivi, può essere un prezioso aiuto personale per comprenderli meglio, capire i loro vissuti, e dialogare più consapevolmente con loro.
Per i colleghi psicologi, una serie di schemi efficaci e sperimentati su cui basarsi per sviluppare il proprio delicato lavoro.
Il libro è scritto da Fulvio Cuizza, uno degli psicologi italiani di maggiore esperienza nel lavoro con grandi campioni di molte discipline.
Ha seguito atleti in cinque Olimpiadi, e lavorato con Campioni Mondiali ed Europei di Atletica, di Calcio, di Rugby, di Hockey e di Pattinaggio su ghiaccio, di Sci Alpino e di Sci Nordico, di Basket, di Pallavolo, di Ciclismo, di Karate e Judo, di Formula1, di Coppa America.
Ha lavorato con Alberto Tomba nello sci, e nel calcio con il Milan, e attualmente sta seguendo la Nazionale Italiana di Sci Nordico.
Ha insegnato Psicologia Generale, Psicofisiologia e Tecniche di Preparazione Mentale
all’Università di Udine, nel Corso di Laurea in Scienze Motorie, nel Corso Specialistico di Scienza dello Sport, e nella Specialistica di Medicina dello Sport.
Ha sempre parallelamente lavorato in aziende nazionali e multinazionali come Formatore e Consulente nell’Area dello Sviluppo delle Risorse Umane.
È Maestro di Karate, e da li ha iniziato quello studio delle strategie di concentrazione, sviluppato attraverso un lungo lavoro teorico-pratico con centinaia di atleti, che ha portato al metodo per la prima volta descritto nelle sue basi in questo libro.
Sommario
LE BASI
- Le Rappresentazioni Interiori
- Psico-Somatico e Somato-Psichico
- La Tecnica: Biomeccanica e Psicologia
- Sensi Esterni e Sensi Interni
SENSORY COACHING
- Focalizzazione Visiva
- Focalizzazione Uditiva
- Focalizzazione Somato-estesica
LA MATRICE DEL FOCUS ATTENTIVO
- Livello 1
Focus Interno ed Esterno
- Livello 2
Ricordato, Nuovo, Ampio, Ristretto
APPLICAZIONI DELLA MATRICE
- Il Talento
- Formula 1
- Sci Alpino
- Sci di Fondo
- America’s Cup
- Basketball
- Calcio
MEMORIA E MAPPA DEL MONDO
- La Mappa: la Matrice Interiore
- Map Matrix: I Livelli
- La Semantica delle Rappresentazioni Interiori
- Input/output
- L’integrazione dei Livelli
LA MATRICE DELLA PRESTAZIONE
- Gli Elementi Base
- Processi Consci e Processi Subconsci
- La Matrice dell’Ansia
- Focus Attentivo e Prestazione
STATI PSICOFISICI
- Le Dinamiche Interiori
- Rappresentazioni Somatiche e Fisiologia
- La Matrice degli Stati Psicofisici
IL FEEDBACK
- La Valutazione del Feedback
- La Riprogettazione
- La Gestione del Feedback Agonistico
STRESS E CONCENTRAZIONE
- La Sindrome di Lotta o Fuga
- Rischio, Pericolo, Minaccia?
- Stress Focus Matrix
BIOFEEDBACK E NEUROFEEDBACK
- L’Integrazione Psicofisica
- Il Profilo Psico-Fisiologico di Stress
- Focus Attentivo e Rilassamento
LA CONCENTRAZIONE SUGLI OBIETTIVI
- Le Dinamiche degli Obiettivi
- Tipologia e Direzione degli Obiettivi
- Obiettivi dentro la Prestazione
- Goals Focus Matrix