Baixar L’età dei diritti violati: Universali e senza confini, eppure li gestiscono gli Stati pdf, epub, ebook

L’età dei diritti violati: Universali e senza confini, eppure li gestiscono gli Stati

Questo eBook è nato dopo un intervento dell’autore su Facebook e la risposta di un iscritto al social network. Argomento: la “rottamazione” dei diritti fondamentali. L’occasione gli ha dato l’opportunità di trattare un tema giuridico e sociologico fondamentale come i diritti dell’uomo nel panorama nazionale e internazionale. L’età dei diritti è sempre più l’età dei diritti violati che riguardano tutti noi. Sono diritti da rispettare senza distinzioni di sesso, razza, condizioni personali e sociali. La Repubblica sarebbe anche tenuta ad abbattere gli ostacoli economici e sociali per consentire a tutti di partecipare in modo effettivo alla vicenda politica, economica e sociale del Paese. Sono concetti scolpiti nella pietra dura della Costituzione. Ma rimangono dichiarazioni di intenti scritte con linguaggio solenne. I diritti universali non hanno confini e meritano una tutela universale. Devono trascendere l’ambito locale dei compromessi della politica. Sono spesso condizionati da economia e mercati che rispettano la sola legge del profitto. Invece hanno bisogno di una tutela effettiva. Altrimenti, come ricorda Rousseau, “L’uomo nasce libero, ma è ovunque in catene”. Nell’era dei diritti violati anche i diritti economici e sociali meritano una garanzia reale. Le Costituzioni nazionali non bastano più? Il libro affronta con una panoramica completa le non poche criticità dell’effettiva tutela dei diritti fondamentali indicando soluzioni giuridiche non senza incursioni nella sociologia e nella filosofia del diritto. Le tutele internazionali e il ruolo del Tribunale dell’ONU.
Scaricare ebook Sarai reindirizzato al sito web o l'editore dell'autore.

eBooks simili con L’età dei diritti violati: Universali e senza confini, eppure li gestiscono gli Stati