Baixar Romanzi brevi pdf, epub, ebook

Romanzi brevi

I tre romanzi brevi già editi (La Miniera, Fino alla fine..., Salaì un giorno con...), sono ora raccolti con il titolo "Romanzi brevi"

La Miniera
1970 - Uno dei proiettili esplosi contro Arrigo Brandi rimane incastrato nel cruscotto del Mehari. Poco tempo dopo Arrigo finisce, suo malgrado, in mezzo a un conflitto a fuoco tra Carabinieri e l’uomo che gli aveva sparato.
Cosa lo ha tanto stregato da coinvolgerlo in queste situazioni?
Solo dei minerali da collezionare? Che cosa nasconde la vecchia cava nella penisola di Piona, posta alla fine del lago di Como? A chi apparteneva il femore che ha trovato? Quali atroci delitti si sono consumati vicino alla celebre abbazia dei frati?
Un thriller che si sviluppa tra vecchie gallerie, storie del recente passato che riemergono, misteri politici internazionali e fantasmi che ancora perseguitano un uomo disperato. Dal passato emerge la traccia di 1500 chili d’oro, elemento che da sempre genera avidità e cupidigia:
E poi c’è Giulia, la ragazza che fa innamorare Arrigo e che l’aiuta a risolvere buona parte del mistero, e non solo...
Ecco gli ingredienti di questa storia ben salda nei riferimenti storici e geografici dell’ultimo tratto del lago di Como, teatro di svolte storiche della nostra Italia, dove forse altri misteri sono ancora celati.

Fino alla fine…
1942 - I destini di una dozzina di uomini, marinai italiani e aviatori inglesi, s’incrociano in modo drammatico sulle acque del Mediterraneo. Alcuni di loro sono su una corvetta di scorta a un convoglio, gli altri sono i piloti di una pattuglia di aerosiluranti inglesi, che riusce ad affondarla.
E quando la Signora con la Falce si avvicina, gli uomini dimostrano veramente di quale pasta sono fatti: emergono allora violentemente le speranze e i più profondi sentimenti. Eroismo, determinazione e vigliaccheria, paura della morte, voglia di vendicarsi sul nemico inerme, speranza di essere salvati, ma anche la solidarietà tra uomini che ben conoscono il codice d’onore, si alternano fino all’epilogo.

Salaì…
1509 - Gian Giacomo Caprotti detto il Salaì, dall’arabo “Salah” ovvero “diavolo”, era un allievo di Leonardo, da sempre considerato un uomo molto particolare. Con il Maestro ebbe un rapporto controverso, testimoniato dal soprannome, ma finì per essere una delle persone a lui più vicine. Forse giovane amante, forse solo allievo, fu spesso usato come modello, per il suo volto androgino anche per soggetti femminili. Salaì è stato il garzone di bottega che, giorno dopo giorno, conquistò l’affetto e la fiducia dell'artista, fino a diventare un suo insostituibile compagno di lavoro.
Perché Leonardo da Vinci, scienziato, sapiente e pensatore innovativo con un quoziente d’intelligenza ben superiore alla media, lasciò migliaia di schizzi e disegni delle sue mirabili intuizioni, realizzandone ben poche in concreto?
Quali considerazioni nascerebbero se Leonardo da Vinci non fosse stato il genio che pensiamo, cosa c’era dietro le nuove teorie: profonda elaborazione della sola mente, intuizioni in stato di trance, o altro ancora?
Scaricare ebook Sarai reindirizzato al sito web o l'editore dell'autore.

eBooks simili con Romanzi brevi